Europa Ore 7 L'accordo sugli obiettivi climatici 2040 sul filo del rasoio Toccherà ai ministri dell'Ambiente prendere la decisione sull'ammontare del taglio delle emissioni o sulla quantità di crediti internazionali che potranno essere scontati dagli sforzi europei. Le distanze ci sono 03 NOV 2025
L’intevitabile riarmo identitario e spirituale che serve oggi all’Europa Il nulla dopo la volontaria autodissoluzione della propria storia. Da progetto di civiltà a macchina amministrativa: l’Unione europea è diventata un corpo senz’anima. Prima di parlare di riarmo e difesa comune, dovremmo riscoprire che cosa vogliamo davvero difendere Michele Silenzi 01 NOV 2025
La copertina dell'Economist La vittoria dell’Ucraina è un’opportunità per l’Europa, e le conviene L’Economist ribalta la narrazione sull’impotenza europea: aiutare Kyiv non è solo un dovere morale, ma un investimento strategico e finanziario per indebolire Mosca e costruire una vera autonomia di difesa 01 NOV 2025
l'analisi L’Unione europea stretta fra Trump e Xi Al di là della tregua Stati Uniti-Cina, per l’Italia e l’Europa la dipendenza da Pechino rischia di restare intatta Oscar Giannino 31 OTT 2025
Editoriali Per l’export l’Italia deve puntare sull’Ue Šefcovic: nel mondo dei dazi il mercato unico è la leva negoziale dell’Europa Redazione 31 OTT 2025
Fare patti con Hemedti I soldi dell’Ue e dell’Italia per fermare i migranti in Sudan finiti a chi oggi massacra i civili Dal 2014, decine e decine di milioni di euro spesi per mettere al sicuro i confini ma in Darfur affonda la strategia dell’esternalizzazione dei confini 30 OTT 2025
La lettera L’Ue non può più boicottare la cultura d’impresa. Svolte necessarie Il 4 novembre a Bruxelles si riuniranno imprenditori da tutto il continente. "La competitività non nasce nei regolamenti, ma nei laboratori, negli stabilimenti, nelle botteghe e negli uffici dove ogni giorno si costruisce ricchezza reale", scrive Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere 30 OTT 2025
A Bruxelles Sulle terre rare, l’Europa spera in Trump La Commissione auspica che l'accordo tra il presidente americano e Xi Jinping possa alleviare temporaneamente la pressione sui mercati europei. Ma non c'è ancora nulla di scritto. E alcuni commissari temono che Pechino chieda all'Ue una contropartita, per esempio sui dazi sui veicoli elettrici 29 OTT 2025
Il Dato L'export italiano verso gli Stati Uniti cresce nonostante i dazi. Ma sono solo normali oscillazioni commerciali L'aumento del 34 per cento delle esportazioni sul mercato americano deve essere letto con attenzione. Da un lato, al netto delle vendite di mezzi di navigazione marittima, il dato scende al 12 per cento. Dall'altro, oscillazioni di questo tipo non sono un fenomeno anormale nel commercio globale. Per fare i conti ci vorrà il 2026 Davide Mattone 29 OTT 2025
Editoriali “Due-tre anni” di sostegno all’Ucraina. La richiesta di Zelensky all’Ue I ventisette non sembrano in grado di trovare un accordo sul prestito di riparazione usando gli attivi sovrani russi congelati. Ma altre opzioni europee non esistono. Tutte le alternative richiederebbero l’unanimità e Orbán è pronto a mettersi di traverso Redazione 29 OTT 2025